Diritto del consumatore

Fideiussioni bancarie “omnibus”: profili di nullità?

Come noto, la Banca d’Italia (in funzione di Autorità Garante della Concorrenza tra Istituti creditizi) con il Provvedimento n.55 del 2 maggio 2005 censurava i rischi di una applicazione in modo uniforme della modulistica ABI contenente le previsioni di cui agli artt. 2, 6, 8 rispettivamente relative alle clausole di sopravvivenza, di reviviscenza e rinuncia

Read More...

Sovraindebitamento: le ultime novità

La Legge 176/2020, entrata in vigore lo scorso 25 dicembre, ha riordinato le misure economiche messe in campo per fronteggiare la pandemia di covid-19 , convertendo, con modifiche, il cd. Decreto Ristori (decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137) e abrogando i Decreti Ristori bis, ter e quater. Alcune delle misure introdotte dalla predetta legge hanno riguardato anche il sovraindebitamento (L. 3/2012), con interventi volti a semplificane le procedure di accesso ed ampliarne la platea dei beneficiari. Tra le novità previste, per esempio, l’estensione della definizione

Read More...

Truffa dei diamanti, la banca paga il danno al cliente

Nuova condanna per Banco BPM da parte del Tribunale di Lucca Nuova sentenza del Tribunale di Lucca nell’oramai nota vicenda della “truffa dei diamanti”, che vede coinvolte due società venditrici di diamanti ed alcune banche (Unicredit, Banco BPM, Banca Intesa, MPS) che negli anni hanno fatto acquistare, a loro ignari clienti, pietre preziose a prezzi gonfiati. Confermando altre recenti sentenze, il Tribunale di Lucca, con sentenza del 04/09/2020, ha nuovamente condannato la banca a

Read More...